IDS Academy Series

Cagliari, 5 novembre 021

Il progetto di serie ‘Genova 2001’, sviluppato in collaborazione con il produttore Matteo Pecorara (Small Boss) è tra i selezionati per il primo appuntamento in Italia dedicato alla serialità documentaria.

La sessione di incontri è avvenuta a Cagliari tra il 3 e il 7 novembre. L' iniziativa si avvale della collaborazione della Regione, Sardegna Film Commission, Rai Documentari e Netflix. La selezione dei finalisti è stata curata dal board composto da Fabio Mancini, Pinangelo Marino, Markus Nikel e George Tschurtschenthaler. Tra gli ospiti il regista Asif Kapadia, premio Oscar per il documentario sulla cantante Amy Winehouse.

Share

'Siamo qui da vent'anni' premiato a Madonna di Campiglio

Il docufilm 'Siamo qui da Vent’anni' del regista Sandro Bozzolo ha vinto il premio della giuria CinemAMoRE intitolato 'Nello Spirito delle Dolomiti' a Madonna di Campiglio.

“La motivazione del premio al nostro docufilm è legata al racconto, realizzato nel filmato, del pluralismo culturale e religioso che negli ultimi due decenni ha ridisegnato le società ai piedi della montagna, in un inedito intreccio di vita tra autoctoni e migranti, tra fedi e culture vicine e lontane, che rivela i molteplici cambiamenti generati dalla globalizzazione”.

‘Siamo qui da Vent’anni’ aveva già vinto il primo premio alla XII edizione del Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli, ed il Premio Sguardi del Festival delle Migrazioni di Torino, oltre ad aver partecipato a numerosi altri festival in giro per il mondo, tra cui, su richiesta degli organizzatori, è stato presentato alla cerimonia di premiazione del premio collaterale ‘Ambiente, Persone, Lavoro’ alla Mostra biennale del Cinema di Venezia 2020”.

Il docufilm è prodotto dall’Anolf Cuneo, associazione promossa dal sindacato Cisl nell’ambito del progetto Frame, Voice, Report dell’Unione Europea e della Regione Piemonte, con il contributo della Fondazione Crc, della Fai-Cisl nazionale e della Fondazione Fai-Cisl.

Locandina.jpg